• Home
  • Come funziona il percorso

Come funziona il percorso

La Terapia Breve Strategica consente di affrontare problemi complessi in tempi contenuti. Il percorso si articola in quattro fasi:

  1. Definizione del problema
    Nella prima fase viene chiarito “come funziona il problema”: in che modo si manifesta, si mantiene e cosa la persona sta facendo nel tentativo di risolverlo. È una fase fondamentale per definire con precisione l’obiettivo terapeutico e costruire le strategie più adatte.

  2. Sblocco del problema
    Questa è la fase in cui, attraverso interventi mirati e manovre terapeutiche specifiche, si mira a produrre un cambiamento rapido e concreto nel modo in cui il problema si manifesta.

  3. Consolidamento
    Una volta ottenuto lo sblocco, gli incontri vengono progressivamente distanziati per consolidare i cambiamenti affinché il problema non si ripresenti.

  4. Chiusura
    Il percorso si conclude quando la persona ha consolidato una modalità percettivo-reattiva funzionale e non ha più bisogno di supporto terapeutico.

RIGOROSA MA SU MISURA
La Terapia Breve Strategica si fonda su protocolli specifici per ogni disturbo (ansia, attacchi di panico, disturbi alimentari, ossessioni, ecc.), ma non è mai rigida. Al contrario, il metodo unisce rigore tecnico e creatività clinica, adattandosi con flessibilità all’unicità della persona.

La terapia prevede tecniche di tipo attivo e prescrittivo, ovvero compiti concreti da svolgere tra una seduta e l’altra.

FREQUENZA DELLE SEDUTE E DURATA DEL PERCORSO
La durata del percorso non è definibile a priori. Tuttavia, grazie alla modalità del metodo strategico, si attendono miglioramenti rilevanti dopo le prime sedute. Lo sblocco del problema è previsto entro 10 incontri, ma spesso si verifica già nelle prime 3-5 sedute. Inizialmente, nella maggior parte dei casi, gli incontri avvengono ogni due settimane. Dopo lo sblocco del problema le sedute vengono distanziate nel tempo (1 mese, 3, mesi 6 mesi…) fino al completo consolidamento.

DURATA DELLE SEDUTE
Ogni seduta ha una durata variabile, tra i 30 e i 60 minuti, a seconda della tipologia del problema e della fase del percorso.

PSICOTRAPIA BREVE, STRATEGICA, EFFICACE
Se cerchi un approccio mirato, concreto ed efficace, la Terapia Breve Strategica potrebbe essere la risposta che cerchi.

Scopri perché il Modello Breve Strategico è diverso


Dott.ssa Gloria Bezzegato
Psicoterapeuta selezionata dal Centro di Terapia Strategica

in cosa posso aiutarti

Psicoterapia Breve Strategica:
  • Attacchi di panico
  • Ansia generalizzata
  • Fobia sociale
  • Fobie Specifiche
  • Ossessioni, Compulsioni, manie
  • Ipocondria e Patofobia
  • Disturbi alimentari
  • Stati depressivi
  • Problemi dell’infanzia e dell’adolescenza
Consulenza Breve Strategica:
  • Problemi di coppia
  • Mobbing e problemi sul posto di lavoro
  • Bassa autostima e fiducia in se stessi
  • Problemi relazionali e sentimentali
  • Momenti stressanti della vita
  • Difficoltà in famiglia o scolastiche

Dott.ssa Gloria Bezzegato
Psicoterapeuta selezionata dal Centro di Terapia Strategica
ordine degli Psicologi del Veneto n 11199
P.I. 05208830280

Contatti
Dove ricevo

Ricevo a San Martino di Lupari, comodo da Camposampiero, Castelfranco Veneto, Cittadella, Bassano del Grappa e zone limitrofe.

© 2024. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it